La data/ora di oggi è Sab 02 Dic 2023, 15:54
160 risultati trovati per "mengonilive2016"
GENOVA 105 Stadium - 4 maggio

[size=14]Giovanni Pallotti
1 h ·
[/size]
[size=14]Stasera al 105 Stadium di Genova
#Mengonilive2016[/size]

- il Mer 04 Mag 2016, 22:36
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: GENOVA 105 Stadium - 4 maggio
- Risposte: 18
- Visite: 1332
GENOVA 105 Stadium - 4 maggio
E ti ricordo che non siamo soli
— Marco Mengoni (@mengonimarco) 4 maggio 2016
a combattere questa realtà.#Mengonilive2016
Staff pic.twitter.com/xX4GjzfdAi
- il Mer 04 Mag 2016, 22:18
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: GENOVA 105 Stadium - 4 maggio
- Risposte: 18
- Visite: 1332
FIRENZE Mandela Forum 3 maggio
Il #Mengonilive2016 in 60 secondi! Da @repubblicait il timelapse di Firenze. Qui > https://t.co/zKchbv0Srd Staff
— Marco Mengoni (@mengonimarco) 4 maggio 2016
- il Mer 04 Mag 2016, 20:24
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: FIRENZE Mandela Forum 3 maggio
- Risposte: 133
- Visite: 6454
GENOVA 105 Stadium - 4 maggio
In questa valle c’è già
— Marco Mengoni (@mengonimarco) 4 maggio 2016
un re che canta e la sua regina.#Mengonilive2016 > Genova!
Staff pic.twitter.com/QkTF8DuYMJ
- il Mer 04 Mag 2016, 16:35
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: GENOVA 105 Stadium - 4 maggio
- Risposte: 18
- Visite: 1332
FIRENZE Mandela Forum 3 maggio
@mengonissmile ecco il nostro ricordo esclusivo del #Mengonilive2016 a Firenze! Staff pic.twitter.com/zA7YQu10R6
— Marco Mengoni (@mengonimarco) 3 maggio 2016
- il Mar 03 Mag 2016, 23:51
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: FIRENZE Mandela Forum 3 maggio
- Risposte: 133
- Visite: 6454
FIRENZE Mandela Forum 3 maggio
Lavori in corso per #MengoniLIVE2016 stasera a Firenze al Mandela Forum pic.twitter.com/nu26fCTMqp
— Nelson Mandela Forum (@mandelaforum) 3 maggio 2016
- il Mar 03 Mag 2016, 21:07
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: FIRENZE Mandela Forum 3 maggio
- Risposte: 133
- Visite: 6454
MengoniLive 2016 Articoli dal web e dalla carta stampata
http://www.padovaoggi.it/eventi/cultura/concerto-marco-mengoni-padova-30-aprile-2016.html„
Marco Mengoni a Padova: musica, spensieratezza e anche un momento hot
Tappa alla Kioene arena, il 30 aprile, il #MengoniLive2016. Consapevole del suo fascino, maturo e padrone del palco, il cantante di Ronciglione fa innamorare proprio tutti
“
[size=14]Concerto di Marco Mengoni a Padova il 30 aprile 2016
„
Che festa! Sono le 21.11 di sabato 30 aprile e, alla Kioene arena di Padova, le luci si spengono. Un boato di urli ed eccitazione. Due videowall si spalancano e, tra i led che si accendono ad intermittenza, Marco Mengoni inizia la tappa sold out patavina con "Ti ho voluto bene veramente", una canzone intima ma anche un modo per entrare a piccoli passi, discreti, in questa nuova casa: Padova.
L’INNOVAZIONE IN MUSICA. Quello a cui si assiste è uno show curatissimo e divertente, pieno di ritmo e di continua interazione, ma anche di tecnologia, grazie all’app ad hoc che permette di far vivere un’esperienza unica del concerto, di amore, di coraggio e di musica. Tanta musica.
ELEGANZA E MATURITÀ. Il cantante di Ronciglione, sempre elegantissimo con camicia bianca e giacca nera, non si risparmia. Migliorato, consapevole del suo talento, maturo e padrone del palcoscenico. Si arriva a sentirlo rappare con "Nemmeno un grammo" e a parlare in dialetto veneto. C'è spensieratezza e voglia di divertirsi. Ma non solo…
CREDO NEGLI ESSERI UMANI. Parte una preghiera che è un messaggio di speranza, un monologo di Marco dove tutte le frasi iniziano con “credo”. Il tutto per introdurre "Esseri umani" interpretata da una poltrona sospesa sopra il palco. Un momento sincero e semplice per quanto perfettamente costruito nella scenografia. Semplice sì, come dovrebbero essere i diritti per tutti, una famiglia che ti accoglie a braccia aperte e come dovrebbe essere l'amore.
SENSUALITÀ A CORTE MENGONI. La festa continua con un momento sensuale. Mentre canta "Solo" gli animi si scaldano per due bottoni della camicia aperti fin troppo lentamente e delicatamente. Non contento, per dare il tocco finale, eccolo in mezzo al pubblico a cantare "Mai è per sempre". Insomma, alla Kioene arena si sono innamorati proprio tutti, quasi in preda a una psicosi collettiva. È molto diretto e sincero e più volte ribadisce il desiderio di stare vicino al pubblico parlando, a tratti, con quella voce buffa usata solo da due fidanzati. A quanto pare l'amore viene ricambiato.
DONNE. Non manca l’omaggio alle donne, alla loro libertà “forse aspettata fin troppo”, con una versione particolarissima di “Freedom” di Pharrel Williams dove viene lasciato spazio alle due coriste: Yvonne Park e Barbara Comi.
“
Potrebbe interessarti:http://www.padovaoggi.it/eventi/cultura/concerto-marco-mengoni-padova-30-aprile-2016.html
Seguici su Facebook:https://www.facebook.com/pages/PadovaOggi/199447200092925
- il Dom 01 Mag 2016, 21:55
- Cerca in: Articoli, interviste
- Argomento: MengoniLive 2016 Articoli dal web e dalla carta stampata
- Risposte: 173
- Visite: 10969
BOLOGNA Unipol Arena - 1 maggio
M&M ha scritto:
Quattro gatti a Bologna
davvero , proprio 4 gatti

Trascorsi giorni interi senza dire una parola: Bologna, si parte! #Mengonilive2016 Staff pic.twitter.com/jx1HEosU99
— Marco Mengoni (@mengonimarco) 1 maggio 2016
- il Dom 01 Mag 2016, 21:15
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: BOLOGNA Unipol Arena - 1 maggio
- Risposte: 87
- Visite: 4312
PADOVA Kioene Arena - 30 aprile
Ecco il Re matto! #Guerriero #Mengonilive2016 pic.twitter.com/sZgJO3DjFD
— PadovaOggi (@padovaoggi) 30 aprile 2016
- il Sab 30 Apr 2016, 22:02
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: PADOVA Kioene Arena - 30 aprile
- Risposte: 88
- Visite: 5354
PADOVA Kioene Arena - 30 aprile
Padova, buon #Mengonilive2016! Staff pic.twitter.com/KoorULBLLT
— Marco Mengoni (@mengonimarco) 30 aprile 2016
- il Sab 30 Apr 2016, 21:17
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: PADOVA Kioene Arena - 30 aprile
- Risposte: 88
- Visite: 5354
PADOVA Kioene Arena - 30 aprile
Alle 21 il #Mengonilive2016 riparte da Padova e dall'#AppMarcoMengoni! Falla scaricare al tuo vicino di show! Staff pic.twitter.com/UFhhIdpfbr
— Marco Mengoni (@mengonimarco) 30 aprile 2016
che tormento st'app


- il Sab 30 Apr 2016, 21:15
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: PADOVA Kioene Arena - 30 aprile
- Risposte: 88
- Visite: 5354
MengoniLive 2016 Articoli dal web e dalla carta stampata
La Nazione , 30/04Mengoni vola sulle emozioni dei fan «Ecco il mio tour dei sentimenti»
TORINO
DUTTILITÀ, eleganza, piena padronanza dei propri mezzi espressivi fanno di Marco Mengoni un interprete pop di grana fine, che ha saputo sfilarsi dall’ingombrante stereotipo del sopravvissuto ad “X-Factor” per inventarsi da zero (o quasi) una carriera da triplo platino, come dimostrano le ultime prove in studio “Parole in circolo” e “Le cose che non ho” arrivate entrambe oltre il traguardo delle 150 mila copie vendute nonostante la pubblicazione a soli dieci mesi di distanza una dall’altra. Per ragioni anagrafiche l’idolo di Ronciglione sarà anche riuscito ad afferrare solo la coda della cometa passata sull’orizzonte della grande canzone italiana, ma l’ha fatto con entrambe le mani e il sostegno di uno staff di che crede molto in lui creandogli attorno kolossal da arena come il #mengonilive2016 portato al debutto l’altra sera tra gli undicimila del PalaOlimpico di Torino.
Show che lo terranno sulla strada fino a maggio, prima di un pugno di date estive e di una coda autunnale tra Italia ed Europa con tappe pure a Parigi, Amsterdam e Varsavia. «Da eterno insoddisfatto, ogni volta che pubblico un disco mi dico: potevo fare meglio. Per fortuna esistono i concerti, che mi permettono ogni sera di aggiustare il tiro» spiega lui.
«INIZIALMENTE avevo pensato a qualcosa di intimo, poi ho voluto impreziosire questo nuovo spettacolo con una band forte, un muro di schermi che si scompone e ricompone muovendosi su binari appesi al soffitto, oltre ad un secondo palco al centro della sala per guardare negli occhi quelli che cantano le mie canzoni». Mengoni ammette di aver «cominciato a pensare a questo tour già durante i concerti del precedente». E si vede. La poltrona (stavolta non inclinata) su cui canta a mezz’aria “Esseri umani”, le app che accendono in sincrono i telefonini dei fan trasformandoli in elementi scenografici, il “credo” recitato per raccontare la sua visione del mondo e dei rapporti umani, poggiano sulle stesse idee di allora alimentando un certo deja vu. Lo show finisce così per confermare a pieni voti quanto di buono messo in mostra da Marco nel tour di un anno fa, anche se dalla sua classe 1988 ci si sarebbe attesi un po’ più voglia di osare, di sparigliare le carte, invece di aggrapparsi ai prodigi della tecnica e di una produzione formato Peter Gabriel. Troppe canzoni (e non sempre memorabili), troppa attenzione al percorso da seguire piuttosto che lasciare liberi i sentimenti, come rimarcato a Torino dalla “Kiss” liberatoria, regalata a luci accese una volta portato a casa il risultato, nel ricordo di Prince. Più che l’happening di vederlo passare sulla testa del pubblico appeso ad un’ancora sospesa al soffitto, per Mengoni il momento migliore arriva nel bis, con “Una parola” (e i suoi rimandi a Donna Summer e a Jackson), “La nostra estate”, “Io ti aspetto” eseguite in una elegantissima pioggia di coriandoli. Negli occhi e nel cuore dei fan pure la sua ultima apparizione in tv con Paola Cortellesi per confondere le suggestioni di “Guerriero” con il monologo dell’attrice sul bullismo.
«IN SETTE anni di carriera mi è capitato spesso di entrare in contatto con fan in difficoltà e di parlare assieme dei loro problemi capaci di sfociare a volte addirittura in anoressia e bulimia» spiega. «Ricordo una ragazza che venne da me dicendo che non si amava. Le ho fatto vedere uno specchio e le ho detto “questa sei tu, unica con tutti i pregi e difetti, sarai sempre speciale e te stessa”. Ora si è sposata e ha avuto un bambino; la vedo un po’ di meno ai concerti, ma sono felice lo stesso».
- il Sab 30 Apr 2016, 13:20
- Cerca in: Articoli, interviste
- Argomento: MengoniLive 2016 Articoli dal web e dalla carta stampata
- Risposte: 173
- Visite: 10969
MengoniLive 2016 Articoli dal web e dalla carta stampata
http://www.onstageweb.com/recensione-concerto/marco-mengoni-torino-28-aprile-2016-recensione/Pala Alpitour, Torino, 28 aprile 2016. Non un semplice concerto ma una vera e propria esperienza sensoriale. Ieri sera Marco Mengoni ha davvero superato se stesso, regalando un live da sogno, ricco di ottima musica, di immagini suggestive e di momenti di profonda riflessione. Insomma, molta carne sul fuoco ma anche tanta, tantissima qualità in questa prima tappa del tour #MengoniLive2016.
In un Pala Alpitour gremito e addobbato a festa, l’artista 27enne non si è risparmiato un secondo e ha ballato, suonato e cantato per oltre due ore di grande spettacolo. Non uno, ma ben due i palchi allestiti per l’occasione (uno di forma sferica, l’altro di forma cilindrica posto al centro del parterre). Oltre 140 i metri quadrati di schermo distribuiti su cubi giganti ultratecnologici e dinamici, una pioggia infinita di effetti speciali che ha investito completamente il palasport, luci laser colorate, grafiche tridimensionali, app per interagire con il pubblico, per una produzione di livello internazionale che ha stupito le migliaia di persone presenti.
Marco Mengoni è un guerriero che sa battersi per amore della musica e della vita. Lo confermano i testi delle canzoni, poesie capaci di lanciare messaggi di speranza e di iniettare energia positiva a chi li ascolta; lo dice lo sguardo infuocato con cui osserva ciò che lo circonda e la voce straordinaria con la quale racconta questo mondo ferito e sofferente, bisognoso di buoni sentimenti e di sorrisi. Marco ieri sera è stato un dispensatore di ottimismo e adrenalina, portando a Torino un concerto studiato nei minimi dettagli, mai noioso né banale. Che fosse bravo, ma bravo davvero, ce ne eravamo accorti da tempo, già dalle sue prime performance a X Factor nel 2009 e, ancor più, a Sanremo 2013. Oggi, però, ritroviamo un Mengoni più consapevole delle proprie scelte, in continua evoluzione. Abbiamo di fronte un giovane artista coraggioso, che sa osare dal vivo, dalle idee chiare e che punta dritto al successo anche fuori dai confini nazionali. Non a caso le scenografie mozzafiato e gli arrangiamenti di tutti i brani in scaletta in questo ultimo tour sono perlopiù opera sua: un segno tangibile che l’artista non si tira indietro, ama sporcarsi le mani ed essere sempre più protagonista delle proprie decisioni e della propria carriera. Marco ci mette testa e cuore, Marco cammina con umiltà ma anche con grinta e coerenza nel mondo delle sette note. La dimensione live è sempre più la sua vera casa, il palcoscenico è la tela ideale sulla quale riversare la sua incontenibile creatività e umanità.
La scaletta del #Mengonilive2016 non presenta grossi stravolgimenti rispetto a quella del precedente tour (conclusosi meno di un anno fa) ma gli arrangiamenti sono tutta un’altra cosa. Le canzoni proposte ieri a Torino sono estrapolate principalmente dagli ultimi tre album di Mengoni, in particolare da Parole in circolo e Le cose che non ho, entrambi multiplatino. A rompere il ghiaccio, infatti, è stato Ti ho voluto bene veramente, singolo che ha lanciato l’ultimo progetto in studio e che Marco ha cantato all’interno di un cubo gigante posto sul palco principale. Emozionante la nuova versione di Non me ne accorgo(una delle perle di #Prontoacorrere, disco del 2013), qui più potente e raffinata, impreziosita dal suono di strumenti a fiato e dal ritmo incalzante delle tastiere. DopoNemmeno un grammo (molto tribale con tanto di duetto con le bravissime coriste), eccoResti indifferente (le cui note e parole sono state accompagnate da splendide immagini in bianco e nero). Ancora due pezzi da novanta: Parole in circolo, tra luci verde acqua e movimenti di bacino sul palco, ed Esseri umani, preceduto da un video in cui lo stesso cantautore recita un monologo sui valori della famiglia e sull’importanza del rispetto e dell’amore in tutte le sue sfumature. Marco ha cantato questo brano seduto su una poltrona sospesa a diversi metri di altezza (come era accaduto nel precedente tour) mostrando, questa volta, maggiore sicurezza.
Dopo l’incantevole Ricorderai l’amore, momento amarcord con Dove si vola, primissimo successo di Mengoni, partorito a X Factor. Ancora ricordi con Pronto a correre, sul quale si è sviluppato uno degli effetti speciali più coinvolgenti dell’intero show: lo schermo gigante si è infatti scomposto, mentre due frammenti-satelliti hanno raggiunto Marco sospeso nel vuoto sopra al pubblico, fino a raggiungere il secondo palco al centro del parterre (“mi sento come James Bond”, ha dichiarato l’artista, ridendo). È stato questo, forse, il momento più intimo e sentito del concerto, con l’artista vicinissimo ai suoi fan, tra sguardi complici e mani strette al cuore. Colonna sonora di questi minuti di forti emozioni, Ad occhi chiusi, incorniciata da laser puntati un po’ ovunque, Solo, magicamente stravolta grazie al nuovo arrangiamento, Mai e per sempre e In un giorno qualunque, sempre empatica.
Il super concerto di Torino è proseguito poi con Tonight, con uno special quadro visivo optical, e con il funky travolgente di I Got The Fear e di Freedom, cover della hit di Pharrel Williams, che il palazzetto ha cantato a squarciagola. Dopo Solo due satelliti, nuovo singolo scritto da Giuliano Sangiorgi, in uscita oggi, è arrivato L’Essenziale, brano con il quale Mengoni ha trionfato a Sanremo nel 2013 e che ha dato una svolta alla sua carriera. Tra l’eterea La Valle dei Re (regalo di Cesare Cremonini), Non passerai (in versione piano-voce con le coriste), lo show di Mengoni ha ceduto il passo alla dance e al divertimento, grazie a un triplete di brani tutti da ballare: Una parola, La nostra estate e Io ti aspetto, un’esplosione di colori, ritmo ed energia.
Il gran finale è tutto per Guerriero: intro da brividi, Marco travestito da vero guerriero a dettare il ritmo mentre i monitor alle sue spalle prendevano vita, infuocati. E proprio quando il pubblico in parterre e sugli spalti si apprestava a guadagnare l’uscita, con la pancia piena di bei ricordi, ecco ripresentarsi sul palco il Mengoni che non ti aspetti (o forse sì): non pienamente sazio, Marco ha deliziato tutti con il suo personalissimo omaggio a Prince. È Kiss la canzone scelta per salutare l’artista scomparso e congedare le migliaia di fan, la ciliegina sulla torta che ha concluso nel migliori dei modi una serata pressoché perfetta sotto molti punti di vista – a cominciare da quello umano.
- il Ven 29 Apr 2016, 17:31
- Cerca in: Articoli, interviste
- Argomento: MengoniLive 2016 Articoli dal web e dalla carta stampata
- Risposte: 173
- Visite: 10969
MengoniLive 2016 Articoli dal web e dalla carta stampata
29 aprile 2016http://www.rtl.it/notizie/recensioni/]Recensioni
http://www.rtl.it/notizie/recensioni/concerti
Marco Mengoni: live spettacolare, energico e maturo
E' partito da Torino il nuovo tour del cantante che stupisce con effetti speciali e a sorpresa omaggia Prince
Si diverte e fa divertire per due ore e dieci circa di concerto. Marco Mengoni riparte con #MengoniLive2016 da Torino mettendo a segno già tredici palazzetti su quindici sold out. Uno show caratterizzato da una corposa ed eccezionale band con tromba, trombone e fiati a cui si aggiungono due straordinarie Barbara Comi e Yvonne Park. Queste ultime due sono fondamentali in diversi momenti del live perché sottolineano - quasi a sorpresa - la vena black di Marco Mengoni. Una scaletta ricca di 24 canzoni - molte delle quali riarrangiate - si apre con "Ti ho voluto bene veramente" e si chiude con "Guerriero". Dopo l'ultima canzone con luci accese Mengoni è uscito per l'ultimo saluto e l'omaggio a Prince con "Kiss". "Inizialmente questo spettacolo era nato per essere intimo - ci ha spiegato Marco dietro le quinte - ma poi ho voluto impreziosirlo con una band forte, un muro di schermi che si scompone e una pedana al centro del palazzetto perché voglio vedere negli occhi chi ha comprato il biglietto ed è venuto lì per me". E' lo spettacolo più maturo del cantante che si mostra pronto per affrontare le platee europee perché dal 12 novembre ci saranno altri 19 appuntamenti in Italia e per la prima volta calcherà i palchi europei da Parigi a Vienna.
Il cuore dello spettacolo è segnato da #prontoacorrere in cui lo schermo gigante (enorme e spettacolare) alle spalle di Mengoni si scompone in due frammenti che rimangono sospesi in mezzo al pubblico, assieme al cantante che nel frattempo vola verso il palchetto principale. Ed è lì che si consuma il rapporto fisico tra artista e fan con brani come "Ad occhi chiusi", "Solo", "Mai per sempre" e la straordinaria "In un giorno qualunque". Notevole la cover di "Freedom" di Pharrell in cui all'improvviso il cantante fa da corista alle sue... coriste bravissime. Insomma è lo spettacolo più maturo in sette anni di carriera, per sua stessa ammissione Mengoni non si sente pronto per gli stadi, passo dopo passo e con umiltà riuscirà a mettere a segno anche quelli.
"Questo è più che altro il concerto della band di Marco Mengoni - spiega Marco - Soprattutto perché insieme raccogliamo grandi soddisfazioni per i nuovi arrangiamenti anche dei miei ultimi due album. Ad esempio il nuovo singolo Solo due satelliti l'abbiamo un po' stravolto e secondo me è venuto molto bene".
Dunque soddisfatto del risultato?
Chi mi conosce molto bene sa che non mi accontento mai e ogni volta che ascolto un disco finito dico sempre che avrei potuto farlo meglio. Per questo o voluto rivoluzionare dal punto di vista musicale un po' di canzoni di questa scaletta.
Il bilancio ad oggi qual è?
Sento comunque di essere cresciuto, maturato sempre con in testa prospettive verso il futuro. Ad sempio ho lavorato a questo nuovo spettacolo mentre ero ancora in tour qualche mese fa.
Perché ripartire da Torino?
Perché il Pala Alpitour mi ha sempre fatto paura però quest'anno grazie alla scenografia divisa in due mi sembra più a portata di mano (ride, ndr).
Ci sarà un omaggio a Prince?
Già in passato ho omaggiato sia Prince che David Bowie, due mostri sacri della musica e che per me hanno rappresentato molto, sono cresciuto ascoltando la loro musica e ho anche cercato di emularli. Comunque per ora non ho previsto alcun tributo (e poi proprio a Torino e al termine del concerto ha cantato Prince, ndr).
"Esseri Umani" tocca argomenti importanti e con Paola Cortellesi avete anche affrontato in tv il tema del bullismo...
In questi sette anni ho conosciuto diversi miei fan che mi hanno raccontato le loro problematiche dovute alle parole violente che spesso creano conseguenze gravi come l'anoressia o la bulimia. Ricordo una ragazza che venne da me dicendo che non si amava. Le ho fatto vedere uno specchio e le ho detto 'questa sei tu, unica con tutti i pregi e difetti, sarai sempre speciale e te stessa'. Da allora un po' la sua vita è cambiata, si è sposata ha avuto un bambino ed è felice. Ogni volta che vado nella sua città ci vediamo e raccontiamo. Sono felice per lei.
(Foto di Francesco Prandoni)



- il Ven 29 Apr 2016, 13:38
- Cerca in: Articoli, interviste
- Argomento: MengoniLive 2016 Articoli dal web e dalla carta stampata
- Risposte: 173
- Visite: 10969
MengoniLive 2016 Articoli dal web e dalla carta stampata
http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2016/04/29/live-triathlon-per-mengoni-prende-volo-torino-tour-dei-sold-out_ZKKCzRXuUD10IoaZzAU6MN.htmlLive 'triathlon' per Mengoni: prende il volo da Torino il tour dei sold out


Un momento del concerto di Torino con Marco Mengoni sospeso sul pubblico con la sua poltrona
Pubblicato il: 29/04/2016 11:24
Eclettico, in continuo movimento, dal grande palco dove inizia il concerto tra gli applausi sulle note di 'Ti ho voluto bene veramente', alla poltrona sospesa in aria, all'interno di una stanza virtuale, su cui in un crescendo di emozione canta 'Esseri umani' dopo aver declinato, in un monologo, parole come coraggio, credere, famiglia, diritti. Dal volo sulla platea con 'Pronto a correre' per posarsi sul palco sdoppiato, al centro del parterre, così vicino ai fans da "poterli guardare quasi negli occhi", alla pioggia di coriandoli e luce che accompagna 'L'essenziale', fino al rullo di tamburi che rende 'Guerriero' tutto il Pala Alpitour, per l'occasione sold out.Marco Mengoni ha debuttato così ieri sera a Torino con il nuovo tour, '#Mengonilive2016' (prodotto da Live Nation) secondo 'leg' di un tour cominciato lo scorso anno, "un concerto triathlon" come lui stesso lo ha definito, una "maratona contro il tempo in cui non cade mai la tensione" e che dopo l'esordio torinese farà altre 15 tappe, 13 già da tutto esaurito, da Padova a Bologna, da Firenze a Genova, da Milano a Roma, a Verona, passando per Perugia, Acireale, Eboli e Livorno, prima di quattro presenze in prestigiosi festival estivi (Locarno, Saint Tropez, Barolo e Lucca) per proseguire con la terza conclusiva parte autunnale in 19 nuove date tra Italia ed Europa.
"Ho preso i pezzi che sentivo più giusti per questo tour", spiega Mengoni mentre illustra la scaletta dei 24 brani eseguiti con un coinvolgimento sempre maggiore del pubblico che dagli applausi iniziali si lascia andare in una ovazione continua quando Mengoni diventa protagonista di uno degli effetti più coinvolgenti dello show: sospeso nel vuoto, raggiunge il centro della platea dove esegue 'Ad occhi chiusi', 'Solo', 'Mai e per sempre' fino a 'In un giorno qualunque' che suggella il momento più empatico, prima di tornare sul palco principale con 'Tonight', cui segue la parte più funky dello spettacolo con 'I got the fear' e 'Freedom' di Pharrel Williams, che il cantautore dedica alla libertà di tutte le donne "libertà che forse avete aspettato fin troppo", dice, e per la cui esecuzione Mengoni affida il ruolo di primo piano a Yvonne Park e Barbara Comi, le due voci femminili per la prima volta con lui sul palco.
"Rispetto al tour di un anno fa ho acquistato sicurezza, so di essere cresciuto e maturato" sottolineail cantautore che poi ammette "ho scelto Torino per il debutto perché è il palcoscenico che mi fa più paura. Ogni volta che entro qui, questo palazzetto mi sembra più grande e imponente e quindi ho voluto cominciare da un posto in cui ogni volta che ci torni è sempre diverso, rimani senza parole", sottolinea e poi ripete davanti al pubblico."L'emozione più grande? Quella che si prova ad essere sospeso e guardare dall'alto tutte quelle persone che cinque mesi fa o magari stamattina hanno deciso di comprare il biglietto del concerto e per conquistare i primi posti magari sono state in coda dall'alba". Il momento più divertente, invece, spiega Mengoni "la seconda parte del concerto quella in cui mi lascio un po' più andare".

Mengoni, dunque, soddisfatto? "Non sarò mai soddisfatto di niente, mi guardo allo specchio e sono sempre insoddisfatto e quindi mi dico che devo fare di più ma questa - confida - è anche la mia forza perché quando non avrò più niente da dire o da fare, bacioni a tutti e arrivederci". Per intanto, in attesa dell'uscita del nuovo video, 'Solo due satelliti', in uscita oggi, che chiude la trilogia che comprende 'Ti ho voluto bene veramente' e 'Parole in circolo', "un'esperienza che anche se è stata un po' follia mi ha divertito e quindi ripeterò", qualcuno azzarda: "Oggi i palazzetti, ma a quando gli stadi?". "Non c'è fretta, sono giovane possiamo aspettare un po", risponde. "L'obiettivo è al 2020?", incalza qualcun altro. Mengoni ride: "per quella data mi sarò già ritirato", scherza, si alza e torna dietro le quinte dove è atteso per gli ultimi preparativi prima del concerto in cui ancora una volta il pubblico sarà protagonista attraverso la app Marco Mengoni che sarà parte integrante dello spettacolo in 'Dove si vola' e nella speciale coreografia di 'Mai e per sempre'.
- il Ven 29 Apr 2016, 13:27
- Cerca in: Articoli, interviste
- Argomento: MengoniLive 2016 Articoli dal web e dalla carta stampata
- Risposte: 173
- Visite: 10969
Torino PalaAlpitour - 28 aprile
Il concerto si è appena concluso! Che energia! Grande @mengonimarco e Buonanotte a tutti!A domani! #Mengonilive2016 pic.twitter.com/n8D3OLpXeA
— Radio Italia (@RadioItalia) 28 aprile 2016
- il Gio 28 Apr 2016, 23:41
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: Torino PalaAlpitour - 28 aprile
- Risposte: 198
- Visite: 11283
Torino PalaAlpitour - 28 aprile
Lo scorso tour Marco apriva lo show con 'Guerriero' in #Mengonilive2016 chiude il live... Si chiude il cerchio! pic.twitter.com/p6tJmg0z72
— Radio Italia (@RadioItalia) 28 aprile 2016
- il Gio 28 Apr 2016, 23:32
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: Torino PalaAlpitour - 28 aprile
- Risposte: 198
- Visite: 11283
Torino PalaAlpitour - 28 aprile
@Cristy

Allora domani esce la Giuliana nostra

ed il Giuliano

SpettacoliNEWS @SpettacoliNEWS | 4 h | |
@Negramaro da domani in radio #tuttoquiaccade #LRSAtour2016 #LaRivoluzioneStaArrivando goo.gl/ukS40x pic.twitter.com/6M2ygXf47F | ||
Visualizza foto· |
negramaro ha ritwittato | ||
![]() | Radio Italia @RadioItalia | 3 h |
Da domani in radio potrete ascoltare "Solo due Satelliti" scritta da Giuliano @Negramaro #Mengonilive2016 pic.twitter.com/Kp6x8q2ePQ | ||
Visualizza foto· |
- il Gio 28 Apr 2016, 23:29
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: Torino PalaAlpitour - 28 aprile
- Risposte: 198
- Visite: 11283
Torino PalaAlpitour - 28 aprile
E ora manca l'ultimo brano in scaletta, quello che ci rende tutti guerrieri. #mengonilive2016 #mengoni @mengonimarco pic.twitter.com/SIZwqDBhsX
— Paolo Giordano (@IlPaoloGiordano) 28 aprile 2016
- il Gio 28 Apr 2016, 23:19
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: Torino PalaAlpitour - 28 aprile
- Risposte: 198
- Visite: 11283
Torino PalaAlpitour - 28 aprile
Io ti aspetto e nel frattempo vivo...sotto una cascata di coriandoli. #mengonilive2016 #mengoni pic.twitter.com/alqGRHvD5c
— Paolo Giordano (@IlPaoloGiordano) 28 aprile 2016
- il Gio 28 Apr 2016, 23:18
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: Torino PalaAlpitour - 28 aprile
- Risposte: 198
- Visite: 11283
Torino PalaAlpitour - 28 aprile
arianna ha scritto:Finale ad effetto. Domani recensione su https://t.co/jZdyyBba8o #Mengonilive2016 #Torino pic.twitter.com/95GUSYTMxA
— Andrea Conti (@IlContiAndrea) 28 aprile 2016








- il Gio 28 Apr 2016, 23:18
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: Torino PalaAlpitour - 28 aprile
- Risposte: 198
- Visite: 11283
Torino PalaAlpitour - 28 aprile
Coriandoli sul parterre durante "Io ti aspetto", #Mengonilive2016 è una festa! @mengonimarco è irresistibile! pic.twitter.com/um1dxWu8jb
— Radio Italia (@RadioItalia) 28 aprile 2016
- il Gio 28 Apr 2016, 23:17
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: Torino PalaAlpitour - 28 aprile
- Risposte: 198
- Visite: 11283
Torino PalaAlpitour - 28 aprile
Coriandoli sul parterre durante "Io ti aspetto", #Mengonilive2016 è una festa! @mengonimarco è irresistibile! pic.twitter.com/um1dxWu8jb 14:14 - 28 apr 2016 ![]() |
- il Gio 28 Apr 2016, 23:16
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: Torino PalaAlpitour - 28 aprile
- Risposte: 198
- Visite: 11283
Torino PalaAlpitour - 28 aprile
Finale ad effetto. Domani recensione su https://t.co/jZdyyBba8o #Mengonilive2016 #Torino pic.twitter.com/95GUSYTMxA
— Andrea Conti (@IlContiAndrea) 28 aprile 2016
- il Gio 28 Apr 2016, 23:16
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: Torino PalaAlpitour - 28 aprile
- Risposte: 198
- Visite: 11283
Torino PalaAlpitour - 28 aprile
arianna ha scritto:Sulla versione dance di "Una parola" noi (e tutto il Palaalpitour) così... #Mengonilive2016 @mengonimarco pic.twitter.com/NQYeGClWRN
— Radio Italia (@RadioItalia) 28 aprile 2016
Da un'emozione all'altra










- il Gio 28 Apr 2016, 23:14
- Cerca in: MengoniLive2016
- Argomento: Torino PalaAlpitour - 28 aprile
- Risposte: 198
- Visite: 11283
Pagina 4 di 7 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
|
|